SCOUT - Proposta Educativa n.ro 2-2015

- Ma perchè una comunità di "Capi" - Gualtiero Zanolini
- Non amici ma fratelli - Bill (paolo Valente)
- In Co.Ca per dare ma anche per ricevere - Christian Caleari
- Progetto del capo o psicoterapia del gruppo? Claudio Cristiani
- L'Unione fa la forza - Francesco Castellone
- La convivialità delle differenze - Lorenzo Pinton
- Riunioni di Co.Ca in diverse Galassie - Fabrizio Coccetti
- Avete idee o suggerimentoi? - Dennis Ferraretti
- La Comunità Capi luogo di dono reciproco - Luisa Giulari
- Cari Capi Gruppo, vi vorrei... - Paola Stroppiana e Fabrizio Coccetti
- L'intimo della Comunità Capi - Pippo Panti
- Vivere le relazioni tra adulti - Luisa Giullari
- Cantieri di Catechesi: occasione per le comunità capi - Giorgia Caleari e Francesco Buonanno
- la comunità capi e i genitori: quale relazione? - Dario Seghi
- Regione e Zona: a servizio - Claudio Cristiani
- Fra autonomia e fedeltà associativa - Maria Teresa Spagnoletti
- Caffè, tè..te? decidere in Co.ca - . Fabrizio Fabrizi
- I nostri cuori oltre gli ostacoli - Co.Ca. Sperimentali in FVG
- Pensieri sparsi sulla comunità capi - Chiara Romei, Mario Padrin, p. Davide Brasca
- La prima comunità cristiana - d. Francesco Marconato
- Come treni in corsa - Claudio Stazzone
- La Co.Ca. vista dal basso - Nicola Catellani
- R/S: ragazzi cercasi - Francesca Zuccarini
- Il test della Forcola - Emanuela Schiavini
- La nuova rete della pace - Francesco Scoppola
- Pensierio di bivacco - Emanuele Moretti
- 40 anni dopo il terremoto in Friuli - Lucio Costantini.
Nessun commento:
Posta un commento