Scarica qui il file
mercoledì 28 gennaio 2015
Scout Proposta Educativa 02.97
Scarica qui il file
- Trentamila storie ed una traccia comune - Angela Arcangeli, Lino Lacagnina;
- Le strade che portano al capo - Angela Arcangeli e Lino Lacagnina
- L'uomo di avventura fa avanzare il mondo - Giovannella BAGGIO e Pippo SCUDERO
- Comunicare sopra le righe - Roberto LORENZINI
- La veglia in branca R/S - Roberto COCIANCICH
- Ed è subito veglia - Edo MARTINELLI
- Dagli Appennini alle Ande - Margherita CALABRO', Franco IURLARO
- Costruendo Insieme la pace - Pierpaolo CAMPOSTRINI
- Chiesa Locale - Angela e Claudio GASPARO
Inserto Speciali
- Programma Nazionale 1996/1997
- Il cammino dell'AGESCI: La freccia, il cerchio, il punto - Stefano GARZARO
- Preparandoci alla Route: "Route 1986: la sfida è stata vinta" - Riccardo MASTRORILLO
- Mondoscout: Pensieri per tutto l'anno - Deborah CURIEL
- Parlar Scautese: L'AGESCI e i suoi alambicchi - Lia SONNATI
- Le Branche verso la Route: La Route: una grande avventura - A. PACI, Pietro SPAGNOLETTI, Don S. GROSSI.
ERRATA CORRIGE Atti del Consiglio Generale 1996
Etichette:
AGESCI,
Capi,
Proposta Educativa,
Scout
martedì 27 gennaio 2015
Verso Nuove Frontiere - Protagonisti del nostro tempo (1996)
Scarica qui il file
Questo libretto ha lo scopo di fornire ai capi delle Comunità R/S alcune informazioni sul cammino che sta compiendo la branca a livello nazionale e sugli eventi che essa organizza per il 1996.
Esso è diviso in tre parti; la prima contiene alcune riflessioni sul senso e la direzione di ciò che si sta facendo. La seconda riguarda le notizie dei campi ai quali è possibile partecipare con l'intera comunità di Clan o Noviziato. La terza quella in cui l'iscrizione è di tipo individuale (cosiddetti campi "Arcipelago")
Scout - 23.96 Quaderno n.ro 1 Campo Nazionale Capi
Scarica qui il file
- Prime tracce per il cammino di Route;
- Come la panchina nel parco - Roberto CARTOCCI;
- Associazione (in)movimento - Lele ROSSI;
Etichette:
Associazione,
Cogliere le sfide,
Lele Rossi,
Lo scenario,
Roberto CARTOCCI,
Route Capi
Scout - 06.97 Quaderno n.ro 4 Campo Nazionale Capi
Scarica qui il file
- Il cammino continua;
- Gran lavoro e molte scoperte... e dopo?
- Un pezzo di città da curare - Roberto D'ALESIO;
- La partecipazione sociale e civile inizia da qui;
- La chiesa di mattoni irregolari - Roberto DEL RICCIO;
- Dio parla a tutti - Arrigo MIGLIO;
- Al supermarket della religione - Andrea ANGIOLINI;
- Non è tutto cristiano quel che parla di Dio;
- Emozionante! - Stefania GARZARO:
- Identikit del servo non sciocco - Edoardo LOMBARDI VALLAURI;
- Volo d'aquila - Michele PIGNATELLI;
- Specialità della casa - Camillo NERI;
- Vorrei sapere chi sono - Giuseppina SPELTINI (docente psicologia dei gruppi Uni Bo);
- La squaderiglia che non arrivò mai a Kandersteg;
- Meritare fiducia, dare fiducia;
- Ditelo al direttore: la Co.Ca. si interroga giocando - Ugo DE SANTIS;
- Preghiera da donne? - Agnese BAGGIO;
- Sessualità in età adolescenziale - Maturità di interessi o esigenbza educativa? E se è esigenza educativa. di chi la responsabilità? Loro - l' Alta Squadriglia di un Reparto Piemontese - dicono che "gli adulti evitano un argomento scomodo...". E' bello che questi ragazzi (tutti i ragazzi uniscano strettamente sessualità ed amore; ma chi aiuta i ragazzi (tutti i ragazzi a capire cosa vuol dire amore? (da La Traccia, periodico dello scoutismo piemontese);
- Lo Spirito di Nyeri - Giovanni CATTI; Quali sono le nostre convinzioni e le nostre esperienze a proposito della reciproca comprensione tra i popoli, del superamento dei pregiudizi e della promozione di un giudizio obiettivo su ciò che accade su questo pianeta? Qual è la nostra "forma mentis", qual è la nostra moralità, qual è il nostro spirito, sempre a tal proposito?
- La pace si impara;
- I ragazzini del mondo - Mustapha TOUMI presidente dell'associazione "Cittadini del mondo" Faenza;
- Educare alla mondialità attraverso un campo all'estero - Gabriella SANTORO - Dieci attenzioni a componenti diverse;
- La natura è il nostro ambiente - Andrea PANZAVOLTA;
- Questa terra gli è preziosa - Fiorella GIOLO;
- Un percorso per l'educazione ambientale - Enver BANDULLA (Articolo su Scout Proposta Educativa 8.91)
Pugliagesci 8.95
Scarica qui il file
- Note di Assemblea;
- Le mozioni;
- Il Fratello maggiore - Francesco MINERVINI;
- Il Vangelo di Palermo - Antonio CANTORO;
- Eclissi della legalità;
- Lirì - Bitonto 2;
- Passeggiando nel bosco - Marilina DONGIOVANNI;
- I diritti dell'uomo, i diritti del bambino;
- I volti di un "Gabbiano Azzurro" - Franco MAGRONE;
Pugliagesci 6.95
Scarica qui il file
- La responsabilità di far vivere la speranza - Relazione del Comitato Regionale;
- Un anno e forse più di storia Associativa;
- Appunti di storia dello scoutismo pugliese: i miei primi quarant'anni - Giulio A. SANTONOCITO;
- Vita da Quadri -1 - Vito PAPARELLA (IMIE);
- Si metta in Coda - Antonio CANTORO;
- Appello dei "Beati i costruttori di pace";
- La proposta del mondo in tenda;
- Incubi di un Consigliere - Gino POMES, Consigliere Generale;
- Bianconero
Pugliagesci 4.96
Scarica qui il file
- Suona la campanella;
- Il programma dell'anno scolastico;
- L'orario;
- L'ora di ragioneria;
- L'ora di metodologia: stile, rapporti, approcci;
- L'ora di statistica;
- L'ora di educazione civica: relazione del comitato;
- L'ora di storia: radici, memorie, identità;
Pugliagesci 4.95
Scarica qui il file
- Impegno Politico e AGESCI;
- L'espressione più alta della Carità - Giulio A. SANTONOCITO;
- Strane telefonate - Franco MAGRONE;
- Tanti insieme verso nuove frontiere - Antonio CANTORO;
- Scout, ma quanto mi costi?;
- La prima esperienza di Elodia C. - Elodia C, Settore Foulard Blancs, Bovino 1;
Pugliagesci 1.97 - Atti del Convegno Capi
Pugliagesci 1.97
Scarica qui il file
Atti del Convegno Capi nelle sessioni del 13 ottobre, 30 novembre e 01 dicembre 1996
Scarica qui il file
Atti del Convegno Capi nelle sessioni del 13 ottobre, 30 novembre e 01 dicembre 1996
- Educare nella Chiesa locale - Mons. Raffaele NOGARO;
- Educhiamo allo sviluppo - Franco CASSANO;
- Dal Progetto alla Route - Giovannella BAGGIO;
- Gruppo di Lavoro: essere Chiesa;
- Gruppo di lavoro: Uomini e Donne di frontiera;
- Gruppo di lavoro: Realtà giovanile;
- Gruppo di lavoro: Associazione;
- Gruppo di lavoro: presentazione nel territorio;
- Verbale Assemblea Regionale;
- Riflessioni su Caravella News;
Pugliagesci 1.96
Scarica Qui il file
- Capita.. La Pattuglia Stampa
- Convocazione Assemblea
- Oui, nous sommes les rubriques! - Giulio A. SANTONOCITO
- Scautismo per tutti - Anna CONTARDI
- Davanti ad un cancello - Tina LATROFA
- Ask the boy - Don Franco LANZOLLA
- Il vizio del Canto
- Bianco e nero
- Stages per capi 1996
Pugliagesci 3.95
Pugliagesci 3.95
Scarica qui il file
- Storia di A. - Francesco MINERVINI
- Povertà - Co.Ca Lecce 3
- Scout Radioamatori Pugliesi pronti al Via? IK7BPV Raffaele, I7EAX Rodolfo
- Scoutismo al Quartiere San Paolo - Gennaro PIERRO
- Azioni - Antonio CANTORO
- BiancoNero
- Notizie dalla Fo.Ca.
- Il futuro è adesso; Cronache del XVII Jamboree (parte 3) - Sandro TORRE
- Le Lettere - Co.Ca Acquaviva 1
- I Cantieri R/S 95/96
Etichette:
Fo.Ca.,
Povertà,
Quartiere San Paolo,
Radioamatori,
XVIII Jamborre
lunedì 26 gennaio 2015
Presentazione
Salve. Un altro blog sullo scoutismo italiano. Perchè?
Innanzi tutto... chi lo cura.
Innanzi tutto... chi lo cura.
Roberto BORRACCIA, alias Canguro Profetico in Associazione dal 1975 dapprima col Bari 3, poi via via presso altri Gruppi, a "dare una mano se no si chiude".
Un giorno, aprendo un vecchio scatolone con la scritta RICORDI, saltano fuori le riviste rilegate anni 80 e 90, riviste per i ragazzi e capi. Perchè buttarle?
Ecco allora che con un'opera di scansione, li rendo fruibili in formato elettronico, magari per acquisire la documentazione per una tesi di laurea. Benvenuti i contributi.
Buona Caccia, Buon Volo, Buona Strada!
Canguro Profetico.
Etichette:
AGESCI,
BA3,
Bari3,
Canguro Profetico,
Roberto Borraccia
Iscriviti a:
Post (Atom)